
REGOLAMENTO
“Tra migliaia di uomini forse uno cercherà la perfezione, e tra coloro che la raggiungono, raro è colui che mi conosce veramente.” BVG 3.VII
LE 8 REGOLE DELLA SCUOLA YOGA ANANDAMAYA
- Attenersi al codice etico deontologico degli Insegnanti di Yoga.
- Essere iscritti annualmente alla Scuola Yoga Anandamaya.
- Si è ammessi all’insegnamento dello yoga solo dopo aver ottenuto le 200 ore richieste con il superamento dell’esame per Istruttori di secondo livello, essere stati certificati con 50 ore di pratica presso un insegnante, scuola o centro yoga riconosciuti dalla Scuola Yoga Anandamaya e aver intrapreso uno stage di 50 ore d’insegnamento presso un centro o istituto yoga riconosciuto dalla Scuola Yoga Anandamaya.
- Gli istruttorie/insegnanti e maestri possono frequentare gratuitamente le lezioni di pratica yoga condotte nella sede della scuola o presso ogni insegnante, centro o istituto yoga che insegnino lo stile Yoga Purna Anandamaya. Fino al raggiungimento delle 50 ore di tirocinio incluse nel corso.
- Nel proprio curriculum indicare sempre il tipo di metodologia yoga appresa presso la Scuola Anandamaya ossia “Purna Yoga Anandamaya” e non altre metodologie se non sono state apprese e documentate attraverso corsi sostenuti da altri insegnanti e istituti competenti, riconosciuti dalla scuola.
- Gli allievi della scuola sotto richiesta possono rifrequentare i corsi precedenti al proprio corso.
- Ogni Insegnante deve svolgere almeno una attività di incontro (come ad esempio i raduni o i ritiri) o di aggiornamento ogni anno.
- Si può perdere il diritto all’insegnamento se non si rispetta il codice deontologico della Scuola Yoga Anandamaya.