“Sii uno yogi, Arjuna,
perché lo yogi è superiore
a coloro che seguono
solo il sentiero dell’ascetismo,
o della conoscenza, o dell’azione.”
Bhagavad Gita
Un percorso completo per
diventare un insegnante completo.

Entra a far parte della nostra Scuola con più di 60 istruttori e insegnanti qualificati!
ISCRIVITI ENTRO IL 1° DICEMBRE AL CORSO ISTRUTTORI CON IL 30% DI SCONTO! →

Diventa membro del nostro Albo Insegnanti
Renditi visibile a chi sta cercando un insegnante qualificato e ha bisogno di andare sul sicuro.

Impara ad insegnare, mettiti alla prova
Costruiamo insieme a te un tirocinio su misura per accompagnarti nelle tue prime 50 lezioni da aspirante insegnante.

Utilizza la nostra sala Yoga per le tue lezioni
Una volta ottenuta l’abilitazione all’insegnamento potrai iniziare da subito a lavorare presso lo Studio Yoga al quale ci appoggiamo.

Aggiornati con i nostri raduni e ritiri
Ogni anno ti proponiamo 3 appuntamenti per ritrovarci e confrontarci sui temi dell’insegnamento.
Trascorri tre giorni insieme ai nostri Insegnanti e Istruttori per conoscerci dal vivo e provare lo stile Yoga Anandamaya. Goditi una vacanza ricca di pratiche fisiche, di meditazione e corretta alimentazione e condividi con noi i tuoi sogni e i tuoi progetti nel mondo dello Yoga.
Il prossimo ritiro si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 settembre in Val Taleggio (BG), ospiti del meraviglioso Borgo Zen. SCOPRI DI PIU’ →

Nel tuo percorso di studi per diventare Insegnante di Yoga ti accompagnerà, con i suoi insegnamenti, direttamente il fondatore della nostra Scuola, l’acharya Umberto Assandri. A lui si avvicenderanno gli altri docenti che sono stati abilitati dopo anni di formazione e tirocinio.
Umberto Assandri
Yogacharya, fondatore della Scuola
Insegnante di 3° livello, formatrice
Insegnante di 3° livello. Formatrice.
Umberto Assandri Anandamayacharya

Mi chiamo Umberto Assandri, noto come Anandamayacharya, sono un Maestro (Acharya) di Yoga e di cultura Vedica. Ho iniziato il percorso ufficialmente nello yoga nel 1975 ad Amsterdam, quando sono stato introdotto alla filosofia vedanta all’ ISKON e ho capito che lo yoga non è solo una serie di posture corporali, che già praticavo come autodidatta.
Ha studiato Purna Yoga nella scuola Sakyam, in Cile, e mi sono diplomato nel 1999 con il titolo di Professore di Yoga Integrale. A Santiago del Cile ho diretto per tre anni, la rivista di crescita personale Namasté, ed ho gestito insieme alle Insegnanti Claudia Enriotti K. e Monica Harboe il Centro Yoga Shakti a Las Condes.
In Canada, sono stato diretto allievo di Jeffrey Armstrong (Kavindra Rishi), Maestro di cultura Orientale a sua volta diretto allievo di Srila Prabhupada, dove ho approfondito le conoscenze sui veda, lo yoga e il tantra. Ho avuto anche l’opportunità di studiare tecniche di psicologia cognitiva con il Dottor Lee Pulos. Durante questo periodo, sono stato consulente editoriale per la rivista YUJ e ho diretto il Centro Blue Lotus con Anand David Alan Embry, dove ho condotto, lezioni e seminari per il perfezionamento delle tecniche di yoga.
Durante il mio cammino ho avuto l’opportunità di sperimentare vari stili di yoga che hanno arricchito e modellato la mia pratica. In Italia negli anni ’90 ho praticato per tre anni Kundalini Yoga e all’inizio del XXI secolo in Canada: Ashtanga, Power, Viniyoga ed altri stili. Queste diverse esperienze legate al mondo dello yoga, hanno fatto si che sviluppassi il metodo yoga, Anandamaya.
Nel 2007, sono ritornato a vivere in Italia a Savona, dove l’8 marzo del 2008 ho fondato l’Associazione Olistica Namaskar per la diffusione dello yoga, della meditazione e dell’ autorealizzazione personale. Nel 2012 istituisco la Scuola Yoga Anandamaya (www.scuolayogaanadamaya.com) per la formazione di istruttori e insegnanti nella disciplina dello yoga. Durante questi anni in Italia sul piano editoriale ho collaborato con L’Eco di Savona, il Messaggero e Yoga Magazine.
Sono iscritto all’Albo Nazionale Tecnici Formatori CSEN – CONI come Maestro di Yoga e Discipline Orientali.
Testimonianze
Scopri cosa pensano del loro percorso di studi alcuni degli studenti che si sono diplomati Istruttori e Insegnanti presso la nostra scuola.
Ognuno di loro è arrivato da noi con aspettative e sogni da condividere e noi siamo immensamente grati ogni volta che un nostro studente realizza i suoi progetti, si diploma e spicca il volo.

Ottima scuola quella del maestro Umberto! Il metodo Anandamaya è decisamente completo. Tocca tutti gli aspetti di una pratica che non è solo fisica, ma ha una storia millenaria fatta di molte sfaccettature! Grazie a questo metodo, sono riuscita ad andare in profondità e a capire cosa veramente significhi praticare yoga.
Simona Pagano