CORSO ISTRUTTORI YOGA II° LIVELLO

REQUISITI DI AMMISSIONE

Essere diplomati come Istruttori Yoga di I° Livello presso la Scuola Yoga Anandamaya. Si valuta altresì l’equipollenza con studi effettuati presso altre Scuole Yoga.

DURATA DEL CORSO

Il Corso Istruttori Yoga 2° Livello è suddiviso in 7 giornate di insegnamento. Ogni giornata prevede l’alternarsi di lezioni pratiche e teoriche. Il Corso è articolato in una parte didattica pari a 49 ore, una parte di studio individuale di 49 ore, una parte di tirocinio all’insegnamento pari a 50 ore e una parte riservata all’esame pari a 2 ore per un totale complessivo di 150 ore.

DATE E ORARI

scuola yoga anandamaya calendario lezioni
  • Domenica 10 Settembre 2023 –  dalle 10.00 alle 18.00
  • Sabato 30 Settembre 2023  –  dalle 10.00 alle 18.00
  • Domenica 15 Ottobre 2023  –  dalle 10.00 alle 18.00
  • Domenica 29 Ottobre 2023  –  dalle 10.00 alle 18.00
  • Domenica 12 Novembre 2023  –  dalle 10.00 alle 18.00
  • Domenica 3 Dicembre 2023 –  dalle 10.00 alle 18.00
  • Domenica 21 Gennaio 2024  –  dalle 10.00 alle 18.00

Data dell’esame:  Venerdì 23 Febbraio 2024 .

DIDATTICA

PROGRAMMA

INSEGNAMENTO ED ETICA DELLO YOGA 1

Il disegno stilizzato degli Asana.
La Pianificazione della lezione di Yoga.
Assistere e correggere in una lezione di Yoga.
Sequenza di una lezione di Yoga
Aspetti etici dell’insegnante.
Rapporto tra insegnante e allievo.
Codice Etico degli insegnanti.
La tradizione Yoga Anandamaya.

YOGA GHATASTHA

Vinyasa composte:
posture;
controposture;
complementari;
sostitutive;
intermedie.
Classificazioni degli Asana.
Studio e pratica degli Asana.

ASTHANGA YOGA

Introduzione agli Yoga Sutra.
Yama: astinenze, regole di comportamento.
Niyama: osservanze, autodisciplina.
Asana: posizioni fisiche, posture.
Pranayama: controllo della respirazione e del flusso vitale.
Pratyahara: ritrazione dai sensi dai loro oggetti.
Dharana: concentrazione.
Dhyana: meditazione.
Samadhi: unione del meditante con l’oggetto della meditazione.

MANTRA YOGA

Gayatri Mantra.
Guru Mantra.
Pavamana Mantra.

SWARA YOGA
Lo yoga del respiro

Il Prana e la Respirazione.
La dinamica della Respirazione.
La cellula.
Prana e Apana.
Suka e Dukha.
I pranayama primari.
Respirazione intercostale.
Samavritti.
Vishama vritti.
Sithali.
Simhasana.
Anuoloma Viloma.
Brahmari.
Ujjayi.
Kapalabhati.
Bhastrika.

VINYASA KRAMA

Lezioni programmate di pratica yoga.

SADHANA
(Pratiche)

Pratyāhāra Yoni Mudra.
Pratyāhāra Uomo Zero.
Pratyāhāra Ajapa Japa.
Pratiche per lo Sviluppo della Concentrazione:
Tratak;
Concentrazione circolare;
Concentrazione su un oggetto.
Meditazione So Ham – Ascolto del respiro.
Meditazione Ram Aum.
Meditazione su un Soggetto Divino.
Meditazione con mantra.

ANATOMIA E FISIOLOGIA BASE

Struttura ossea e muscolare.
Cicli vitali nutritivi.
Sistema endocrino.
Muscolo piriforme.

GARANZIA VIDEO

Nel caso perdessi una giornata di corso non dovrai preoccuparti perchè la Scuola Yoga Anandamaya ti garantisce il materiale video utile per recuperare. Ogni giornata di corso verrà infatti registrata in live streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Ciascun video verrà quindi caricato nell’area riservata agli studenti nel nostro canale YouTube. Potrai rivedere i video ogni volta che vorrai: i link ai video rimarranno attivi fino alla giornata stabilita per il tuo esame.

IL TIROCINIO

TIROCINIO ‘ALLIEVO PRATICANTE’

A partire dal primo giorno di corso del 1° livello, lo studente potrà iniziare il suo tirocinio da allievo praticante.
Per gli studenti non ‘fuori sede’ il tirocinio da allievo praticante si svolgerà presso lo Studio Yoga Namaskar in Corso Italia 15/3 a Savona; le lezioni potranno essere scelte liberamente dalla tabella delle lezioni settimanali dello Studio e saranno gratuite. Al termine di ciascuna lezione sarà cura dello studente richiedere all’insegnante di apporre il timbro presenza sul proprio Libretto Studente.
Per gli studenti ‘fuori sede’, ovvero per coloro che abitino a più di 20 km di distanza dallo Studio Yoga Namaskar di Savona, potrà essere concordato con il docente lo svolgimento del tirocinio presso uno Studio Yoga più vicino alla loro abitazione a patto che le lezioni impartite rispettino tutti i requisiti obbligatori di una lezione stile Yoga Anandamaya.
Non è obbligatorio terminare le ore di tirocinio entro il giorno dell’esame di 1° livello: si può proseguire al raggiungimento del monte ore anche durante il corso di 2° livello.

TIROCINIO ALL’INSEGNAMENTO

Dopo aver frequentato la seconda giornata di formazione del corso di 2° livello, lo studente può iniziare il suo Tirocinio all’Insegnamento per un totale di 50 ore. E’ fatto divieto, durante questo tirocinio, di percepire compenso per le lezioni svolte. Il disegno delle lezioni che si impartiranno durante il tirocinio dovrà essere preventivamente sottoposto al docente del corso per ottenerne le eventuali correzioni e l’approvazione.

Per gli studenti non ‘fuori sede’ il Tirocinio all’Insegnamento si svolgerà presso lo Studio Yoga Namaskar in Corso Italia 15/3 a Savona; gli orari delle lezioni dovranno essere concordati con la Segreteria dello Studio Yoga Namaskar che provvederà ad inserirle nella tabella delle lezioni settimanali dello Studio. Al termine di ciascuna lezione sarà cura del tirocinante richiedere alla segreteria di apporre il timbro presenza sul proprio Libretto Studente. E’ ammissibile svolgere parte del tirocinio presso una struttura diversa dallo Studio Yoga Namaskar sempre che la percentuale delle ore svolte, nell’ambito del totale di 50, sia in numero minore.

Per gli studenti ‘fuori sede’, ovvero per coloro che abitino a più di 20 km di distanza dallo Studio Yoga Namaskar di Savona, potrà essere concordato con il docente lo svolgimento del tirocinio presso uno Studio Yoga più vicino alla loro abitazione a patto che le lezioni impartite rispettino tutti i requisiti obbligatori di una lezione stile Yoga Anandamaya.
Non è obbligatorio terminare le ore di tirocinio entro il giorno dell’esame di 2° livello: si può proseguire al raggiungimento del monte ore anche dopo.

ISCRIZIONE

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è di € 1.300,00 e comprende:

  • Le dispense del corso in formato file .pdf
  • La quota d’esame
  • Il rilascio del diploma “Istruttore Yoga II° livello”

Se ti iscrivi entro il 19 Agosto 2023  la quota è scontata del 20%.

Paghi il Corso € 1.040,00 anzichè € 1.300,00.

La quota viene così suddivisa:

  • € 130,00 al momento dell’iscrizione
  • 7 quote da € 130,00 da saldarsi al termine di ciascuna giornata di formazione.

Per le iscrizioni pervenute dopo il 19 Agosto 2023 la quota è 1.300,00 €.

La quota viene così suddivisa:

  • € 250 al momento dell’iscrizione
  • 7 quote da € 150 da saldarsi al termine di ciascuna giornata di formazione.

COME ISCRIVERSI

  • Compila il modulo di iscrizione in ogni sua parte.
  • Invia il modulo compilato via email a acsd.namaskar@gmail.com oppure via Whatsapp al 347 119 4885 allegando anche la ricevuta di pagamento.

Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci al 347 119 4885 (Erika).