Istruttori Yoga 2° Livello

Programma

1 Insegnamento ed Etica dello Yoga 1

  1. Il disegno stilizzato degli Āsana
  2. La Pianificazione di una lezione di Yoga
  3. Assistere e Correggere in una lezione di Yoga
  4. Sequenza di una lezione di Yoga
  5. Aspetti etici di un insegnante di Yoga
  6. Rapporto Insegnante e allievo
  7. Codice Deontologico  degli Insegnanti
  8. I livelli della Pratica
  9. Come gestire la tua attività Yoga

2 Asthanga Yoga

  1.  Inatroduzione agli Yoga Sutra
  2. Yama: astinenze, regole di comportamento;
  3. Niyama: osservanze, autodisciplina;
  4. Asana: posizioni fisiche, posture;
  5. Pranayama: controllo della respirazione e del flusso vitale;
  6. Pratyahara: ritrazione dai sensi dai loro oggetti;
  7. Dharana: concentrazione;
  8. Dhyana: meditazione;
  9. Samadhi: unione del meditante con l’oggetto della meditazione.

3 Swara Yoga (lo yoga del respiro)

  • Il Prana e la Respirazione
    • I Polmoni
    • Le Narici
    • Il Diaframma
    • Il Prana
    • Respirazione e Motricità
  • La dinamica della Respirazione
    • La Cellula
    • Prana e Apana
    • Suka e Dukha
  • I parnayama primari
    • Respirazione Intercostale
    • Respirazione Naturale
    • Respirazione Toracica
    • Respirazione Addominale
    • Respirazione Clavicolare
    • Samavritti
    • Vishama vritti
    • Sithali
    • Simhasana
    • Anuoloma Viloma
    • Brahmari
    • Ujjayi
    • Kapalabhati
    • Bhastrika

4 Anatomia e Fisiologia Base

  1. Struttura Ossea e Muscolare
  2. Cicli Vitali Nutritivi
  3. Sistema Endocrino e Nervoso
  4. Alimentazione e Yoga
  5. Muscolo Piriforme

5 Yoga Ghatastha

  1. Vinyāsa Composte: Posture, Controposture, Complementari, Sostitutive, Intermedie
  2. Classificazioni degli Āsana
  3. Studio e pratica degli Āsana
  4. Gli Addominali
  5. Kriyā e Āsana nel Kundalini Yoga
  6. Differenze tra Āsana, Kriyā e Flow nell’Anandamaya Yoga.

6 Mantra Yoga

  1. Gayatri Mantra
  2. Guru Mantra
  3. Pavamana Mantra

7 Vinyasa Krama

Lezioni programmate di pratica yoga.

8 Sādhana (Pratiche)

  1. Pratyāhāra Yoni Mudra
  2. Pratyāhāra Uomo Zero
  3. Pratyāhāra Ajapa Japa
  4. Pratiche per lo Sviluppo della Concentrazione
  5. Tratak
  6. Concentrazione circolare
  7. Concentrazione su un oggetto
  8. Meditazione So Ham – Ascolto del respiro
  9. Agni Sara
  10. Meditazione su un Soggetto Divino
  11. Meditazione con mantra

9 Sanatana Dharma: Storia e Filosofia dell’Induismo

La Tradizione Yoga Anandamaya e i suoi Maestri

  • Krishnamacharya
  • Indra Devi
  • Yogi Bhajan
  • Sri Aurobindo
  • Swami Prabhupada
  • Kavindra Rishi