
CORSO SALUTI YOGA 1
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO

- Agli insegnanti Yoga che vogliano integrare le pratiche dei Saluti nelle lezioni per i loro allievi.
- Agli insegnanti Yoga che vogliano ottenere l’abilitazione per tenere corsi sui Saluti destinati ad altri Insegnanti.
- Ai praticanti Yoga che vogliano inserire lo svolgimento dei Saluti nelle loro pratiche personali.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Struttura del corso
Il Corso ‘Saluti Yoga 1’ prevede l’insegnamento dei primi 4 Saluti della Scuola Yoga Anandamaya. Ogni Venerdì mattina riceverai il link per visionare il video di un Saluto. Potrai iniziare da subito a praticarlo e sperimentarlo seguendo la voce guida che accompagna il video. Unitamente al link del video riceverai anche il relativo capitolo delle dispense per studiare la parte teorica, in formato pdf. Ogni lunedì sera avrai la possibilità di collegarti in video chat con Anandamayacharya utilizzando la piattaforma Zoom per porre le eventuali domande o i dubbi che potrebbero sorgere. Se c’è un weekend nel quale non hai potuto seguire potrai porre le tue domande nella video chat della settimana successiva.
DATE E ORARI
- Venerdì 19 Febbraio 2021 ore 10: ricezione video e dispensa del Saluto al Sole (Surya Namaskar).
- Lunedì 22 Febbraio 2021 ore 19: incontro video in diretta con il Maestro.
- Venerdì 26 Febbraio 2021 ore 10: ricezione video e dispensa del Saluto alla Luna (Chandra Namaskar).
- Lunedì 1° Marzo 2021 ore 19: incontro video in diretta con il Maestro.
- Venerdì 5 Marzo 2021 ore 10: ricezione video e dispensa del Saluto del Gatto (Mārjāra Namaskar).
- Lunedì 8 Marzo 2021 ore 19: incontro video in diretta con il Maestro.
- Venerdì 12 Marzo 2021 ore 10: ricezione video e dispensa del Saluto alla Terra (Prithivi Namaskar).
- Lunedì 15 Marzo 2021 ore 19: incontro video in diretta con il Maestro.
Didattica
SALUTO AL SOLE

Ecco 3 dei 10 principali benefici* che apporta la pratica regolare del Saluto al Sole:
- Con l’espansione e la contrazione dell’addome si massaggiano le viscere. Questo movimento può essere benefico per attivare la digestione, per eliminare la costipazione e l’indigestione, e in generale può essere di aiuto a rinvigorire il sistema digerente.
- Rinforza la cintura addominale, aiuta a contenerne gli organi al suo posto e può prevenirne la stagnazione.
- Durante la pratica, grazie alla sincronizzazione del movimento col respiro, i polmoni vengono ampiamente ossigenati.
L’elenco completo è descritto nelle dispense che ti verranno inviate.
* I benefici elencati non devono essere in alcun modo intesi come parere medico. Prima di praticare qualsiasi postura Yoga in presenza di patologie è necessario rifarsi al parere di un medico.
SALUTO ALLA LUNA

Il Saluto alla Luna è classificato come pratica di progressione perché lavora su diversi gruppi muscolari.
Ecco 3 dei 10 principali benefici* che apporta la pratica regolare del Saluto alla Luna:
- Grazie ai numerosi movimenti di piegamento del busto in avanti e all’indietro la colonna vertebrale può migliorare la sua flessibilità.
- Con il movimento di torsione laterale del collo le ghiandole endocrine sono stimolate, in particolare la tiroide.
- Lavora sui muscoli ileo psoas e piriforme.
L’elenco completo è descritto nelle dispense che ti verranno inviate.
* I benefici elencati non devono essere in alcun modo intesi come parere medico. Prima di praticare qualsiasi postura Yoga in presenza di patologie è necessario rifarsi al parere di un medico.
SALUTO DEL GATTO

Il Saluto del Gatto è classificato come pratica di proiezione perché lavora su un singolo gruppo muscolare.
Ecco 3 dei 10 principali benefici* che apporta la pratica regolare del Saluto del Gatto:
- E’ utile per rinforzare le braccia con un lavoro passivo di sostegno del peso corporeo.
- Lavora sulla flessibilità della zona lombare.
- Rilascia le tensioni accumulate nella zona cervicale.
L’elenco completo è descritto nelle dispense che ti verranno inviate.
* I benefici elencati non devono essere in alcun modo intesi come parere medico. Prima di praticare qualsiasi postura Yoga in presenza di patologie è necessario rifarsi al parere di un medico.
SALUTO ALLA TERRA

Il Saluto alla Terra è classificato come pratica di progressione perché lavora su diversi gruppi muscolari.
Ecco 3 dei 10 principali benefici* che apporta la pratica regolare del Saluto alla Terra:
- Lavora sull’apertura dei fianchi e del bacino.
- Rinforza la muscolatura dei piedi e lavora sull’articolazione delle caviglie.
- Mette alla prova le capacità di concentrazione migliorandole progressivamente.
L’elenco completo è descritto nelle dispense che ti verranno inviate.
* I benefici elencati non devono essere in alcun modo intesi come parere medico. Prima di praticare qualsiasi postura Yoga in presenza di patologie è necessario rifarsi al parere di un medico.
Il docente

Valutazione finale
Per essere ammessi a sostenere l’esame gli studenti sono tenuti ad aver fatto pratica di tutti i 4 Saluti utilizzando i video forniti e ad averli imparati a memoria.
E’ ammessa l’assenza in uno solo dei 4 appuntamenti video chat del lunedì sera. In caso di impossibilità giustificata a frequentare più di un appuntamento video gli studenti avranno la possibilità di recupero unendosi ai successivi corsi di formazione.
La valutazione finale dello studente sarà basata su una verifica pratica e teorica del programma didattico svolto.
TITOLI RILASCIATI

DIPLOMA DI ABILITAZIONE
Dopo aver sostenuto l’esame finale con successo ottengono il Diploma gli studenti che erano già qualificati come Istruttori, Insegnanti o Maestri Yoga.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Gli studenti che non sono qualificati come Insegnanti Yoga e hanno svolto il corso esclusivamente per inserire lo svolgimento dei Saluti ne.
Iscrizione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di € 160,00 e comprende:
- I video*
- Le dispense del corso in formato file .pdf
- La quota d’esame
- La spedizione dell’attestato
*A disposizione per 1 anno.
Alla quota di partecipazione sono da aggiungere € 10,00 complessivi per l’iscrizione alla ACSD Namaskar.
COME ISCRIVERSI
- Compila il modulo di iscrizione in ogni sua parte.
- Invia il modulo compilato via email a acsd.namaskar@gmail.com o via Whatsapp al 347 119 4885 allegando anche la ricevuta di pagamento.
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci al 347 119 4885 (Erika).
INFORMAZIONI
CONTATTI
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci!
Chiama al: 347 119 4885 (Erika)
Scrivi una mail: acsd.namaskar@gmail.com oppure manda un Whatsapp al 347 119 4885.
CHI SIAMO
Questo video corso è stato ideato e creato da Anandamayacharya.
La modella dei video che ti invieremo è l’Istruttrice Yoga di II° livello Sabrina (Lalita Devi Dasi).
Le modelle delle foto contenute nelle dispense sono le Istruttrici Yoga di II° livello Bianca e Serena.
Le riprese, il doppiaggio, l’editing video e la grafica sono a cura dell’Insegnante Yoga di III° livello Erika (Hamsini Devi Dasi).
La Scuola Yoga Anandamaya fa parte dell’Associazione Namaskar, centro Yoga e centro olistico. Siamo a Savona (Liguria), in Corso Italia, 15/3.


